BENESSERE COGNITIVO: CHECK UP GRATUITO
Presso la sede della Croce Rossa di Follonica, via Via della Pace, 2, 58022 Follonica GR
Progetto del Servizio di Neuroplasticità e interventi non farmacologici del Centro Studi ORSA,finanziato dalla Azienda Farmaceutica Municipalizzata di Follonica e cofinanziato dal Centro Studi ORSA, con il supporto e il sostegno della Croce Rossa Italiana Comitato di Follonica
Il servizio di Neuroplasticità e Interventi Non Farmacologici del Centro Studi ORSA propone uno screening cognitivo e del benessere sociale, fornendo una breve restituzione orale delle funzioni indagate, in modo da poter intervenire precocemente su eventuali difficoltà cognitive, prevenendo e rallentando ulteriori decadimenti .
Saranno sottoposti al checkup i primi 28 cittadini residenti nel Comune di Follonica che si prenoteranno al numero 3775545380- 328650 72 58 o alla mail marika.saracco@centrostudiorsa.org - alessio.faralli@centrostudiorsa.org
A tutti e 28 sarà restituito sinteticamente e oralmente il quadro delle funzioni indagate, suggerendo ove il caso l’opportunità di valutare le esigenze di approfondimento.
Tra questi 28 saranno poi selezionati 10 soggetti che parteciperanno ad un percorso, anch’esso gratuito, di Potenziamento Neurocognitivo organizzato su 10 incontri, di cui l’ultimo di restituzione, della durata ciascuno di 90 minuti.
Il checkup ed i successivi incontri di potenziamento si terranno presso la sede della Croce Rossa di Follonica, via Via della Pace, 2, 58022 Follonica GR.
Purtroppo vista l'attuale situazione date e tempi certi per lo svolgimento dell'attività vi verranno comunicati in seguito.
Le attività previste saranno realizzate dal Dott. Alessio Faralli Phd, Psicologo - Neuropsicologo e Dottore di Ricerca in Neuroscienze e dalla Dott.ssa Sara Filippelli, Psicologa esperta in Neuropsicologia con il supporto operativo della Dott.ssa Marika Saracco, Psicologa
Prenotazioni:
cell 3775545380 - 3286507258
mail marika.saracco@centrostudiorsa.org - alessio.faralli@centrostudiorsa.org
Precisiamo che lo screening cognitivo può fornire un'indicazione del funzionamento delle funzioni cognitive indagate, ma NON permette di fare diagnosi. Per qualsiasi chiarimento possiamo mettervi in contatto con lo Psicologo referente del progetto e del servizio di Neuroplasticità e Interventi Non Farmacologici del Centro Studi ORSA..