La gestione del rischio infettivo in RSA
Nel nuovo scenario pandemico, la cross contaminazione delle infezioni nelle aree assistenziali maggiormente esposte richiede attenzione e monitoraggio continui.
Un approccio “infezioni zero” risulta particolarmente rilevante laddove le minacce dell’epidemia Covid si sommano ai livelli preesistenti di esposizione alle infezioni.
Il contenimento del rischio epidemico richiede in particolare l’acquisizione di conoscenze sugli aspetti epidemiologici sempre più approfondite, e tali da permettere l’adozione di comportamenti sempre più accorti da parte dei professionisti per proteggere se stessi e le persone assistite.
Un laboratorio sulla prevenzione e il monitoraggio delle infezioni offre strumenti conoscitivi e operativi utili per organizzare la gestione del rischio infettivo e individuare e applicare le azioni utili a livello preventivo.
Alcuni dettagli del corso sono da definire e
verranno pubblicati a breve su questo sito. Se desideri ricevere
informazioni e aggiornamenti scrivici un messaggio utilizzando il form per i
contatti.
Grazie